Evoluzione della “cucina-living”: un nuovo paradigma dell’arredo
La diffusione dell’open space sta rivoluzionando l’architettura e l’arredamento, trasformando cucina e soggiorno in spazi unici e polifunzionali.
Questo articolo è estratto dal blog personale di Nicola Lops.
Trasformazioni architettoniche nelle case italiane
Con l’avvento delle nuove abitudini di vita, il concetto di “living” si è diffuso sempre di più trasformando questa area nel vero cuore della casa. Oggi, il living occupa una parte significativa dello spazio totale negli appartamenti moderni, fungendo da ambiente polifunzionale in grado di soddisfare le esigenze di vita contemporanee. Tuttavia, progettare uno spazio aperto in cui cucina e soggiorno si fondono richiede inventiva, attenzione alla disposizione degli elementi e coerenza stilistica per assicurare sia funzionalità che estetica…
Continua a leggerlo su Nicolalops.it.


Trasformazioni architettoniche nelle case italiane
Con l’avvento delle nuove abitudini di vita, il concetto di “living” si è diffuso sempre di più trasformando questa area nel vero cuore della casa. Oggi, il living occupa una parte significativa dello spazio totale negli appartamenti moderni, fungendo da ambiente polifunzionale in grado di soddisfare le esigenze di vita contemporanee. Tuttavia, progettare uno spazio aperto in cui cucina e soggiorno si fondono richiede inventiva, attenzione alla disposizione degli elementi e coerenza stilistica per assicurare sia funzionalità che estetica…
Continua a leggerlo su Nicolalops.it.
Vuoi leggere altri articoli di approfondimento sui settori Arredo e Immobiliare? Visita il blog personale di Nicola Lops!